L’università Justus-Liebig chiede interventi per la conferenza che avrà luogo il 5-6 maggio 2017 a Berlino, al John F. Kennedy Institute. Si tratta di un incontro volto a esplorare fenomeni politici di grande attualità dal punto di vista statunitense: populismo, post-verità, gestione della dissidenza nel mondo accademico, rapporto tra fatti e mass media, anti-intellettualismo. La lista completa dei topics è la seguente:
- Academia, knowledge production, and political activism
- Inter-, trans-, and postdisciplinarity as ideal and practice
- Institutionalization, incorporation, and containment of dissidence within academia
- Affective politics as a challenge for academic discourse
- Academia and post-factual politics
- Mass media and “facts”
- Populism and anti-intellectualism as political strategy
- Rhetoric of anti-establishment rebellion
- Grassroots theory and/versus critical theory
Anche in questo caso [come qui] il taglio è meta-accademico, non tanto volto ad approfondire i temi quanto a capire come essi vengono studiati, con quali paradigmi, con quali incoerenze.
La scadenza è il 29 gennaio e bisogna mandare un abstract di 250 parole insieme al form di application.